La presente privacy policy si applica al sito web e disciplina il trattamento dei dati personali effettuato da Donegnana Massimo(di seguito, "nome società abbreviato" se ad esempio è Azienda di seguito "Azienda") ai fini dello svolgimento dell'attività di vendita di prodotti (di seguito, i "Prodotti") attraverso il Sito e, con il consenso dell'utente, per finalità di marketing.
La Privacy Policy rappresenta, inoltre, informativa agli interessati ai sensi dell'Art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (di seguito, il "Codice Privacy"). La Privacy Policy specifica l'identità del titolare del trattamento, la tipologia dei dati raccolti, le finalità e le modalità del trattamento, la natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati, l'ambito di comunicazione a terzi dei dati personali dell'utente, le misure di sicurezza adottate al fine di proteggere tali dati, nonché i diritti dell'utente e le modalità con cui tali diritti possono essere esercitati.
L'Amarone della Valpolicella è un vino rosso DOCG; è considerato fra i più pregiati vini rossi prodotti nella regione Veneto. Negli ultimi 15 anni, l'Amarone, vino molto corposo e dal caratteristico retrogusto amaro, è stato protagonista di una notevolissima ascesa commerciale; basti pensare che nel 1997 venivano vendute circa un milione e mezzo di bottiglie, mentre nel 2013 sono state vendute più di 13 milioni di bottiglie. L'Amarone è un vino piuttosto costoso perché le tecniche di lavorazione di questo vino richiedono tempi piuttosto lunghi e portano a una notevole riduzione delle rese di produzione.